ConsumerLab, Centro Sudi promosso da Markonet e Future Respect, mette a sistema l’esperienza ultra decennale acquisita nel mondo consumeristico con la competenza di un team accademico e professionale, per promuovere, con l’efficacia della terzietà, la cultura della Sostenibilità illustrando le migliori pratiche e i casi di successo estratti dai Bilanci redatti dalle Imprese. I Consumatori sono poco informati sulle pratiche di gestione sostenibile adottate dalle Imprese, nonostante siano, ora più che mai, interessati ad apprezzarne i valori. I Consumatori hanno il diritto ad essere informati, per scegliere Imprese che creano valore condiviso e preferire acquisti consapevoli e responsabili. ConsumerLab ha studiato strumenti utili alle Imprese per ottenere risultati concreti in termini di innovazione, comunicazione e reputazione valorizzando l’impegno verso gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.
IN EVIDENZA

CRITERI AMBIENTALI MINIMI (CAM) PER IL SERVIZIO DI ORGANIZZAZIONE E REALIZZAZIONE DI EVENTI
DECRETO MITE DEL 19 OTTOBRE 2022 Le disposizioni, che hanno l’obiettivo di migliorare la sostenibilità ambientale degli eventi, si applicheranno a eventi culturali, manifestazioni artistiche, rievocazioni storiche, eventi enogastronomici, rassegne…
NEWS

LA BCE PUBBLICA NUOVI INDICATORI PER VALUTARE L’IMPATTO DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO SUL SETTORE FINANZIARIO E MONETARIO
La Banca Centrale Europea (BCE), in collaborazione con gli esperti di alcune banche centrali europee tra cui la Banca d'Italia, pubblica nuovi indicatori per la valutazione dell'impatto dei rischi climatici…

Conferenza Straordinaria – informazione di sostenibilità nel contesto operativo e strutturale delle imprese italiane
L’informazione di sostenibilità nel contesto operativo e strutturale delle imprese italiane: i processi di cambiamento con particolare riguardo alle PMI Stadio di Domiziano Via di Tor Sanguigna 3 (Piazza Navona),…