ConsumerLab organizza nell’ambito della Mese dell’educazione finanziaria 2020 (terza edizione a cui ha sempre partecipato), che si terrà dall’1 al 31 ottobre, un evento (in presenza e simultaneamente online) sul tema “Effetto Covid19 sulle scelte finanziarie previdenziali”.
La data è fissata per il 30 ottobre alle 10, la sede è come nelle altre due precedenti edizioni, lo Stadio di Domiziano a piazza Navona.
Confermando l’impegno sul campo dell’educazione finanziaria per questa edizione è prevista la presentazione della ricerca (già avviata) che si propone di dare indicazioni su come evolvono le scelte finanziarie personali e familiari correlate all’emergenza Coronavirus, quali opportunità offre a famiglie e imprese la trasformazione digitale dei servizi bancari e finanziari, come è cambiato il sentiment verso il risparmio previdenziale, quale effetto ha avuto l’instabilità, l’incertezza e l’imprevedibilità del mercato. La ricerca verrà commentata da esperti di settore.
L’iniziativa di ConsumerLab si pone nell’ambito della settimana dell’educazione previdenziale, con l’obiettivo di aumentare la cultura previdenziale dei cittadini, a partire dai più giovani (oggi carente e inadeguata), favorendo una migliore comprensione del funzionamento del sistema di previdenza italiano, obbligatorio e complementare. Esempi e informazioni per accrescere le competenze di base sui temi assicurativi, previdenziali e di gestione e programmazione delle risorse finanziarie personali e familiari; sono competenze che incidono profondamente sulla qualità della vita delle persone e si rivelano fondamentali per affrontare al meglio l’attuale momento di crisi e incertezza legato all’emergenza Covid19.