NewsNewsletter

BUROCRAZIA ALLA SBARRA

By 15 Maggio 2020 Maggio 21st, 2020 No Comments

La burocrazia è il complesso dei funzionari a cui è affidata l’esecuzione delle norme elaborate dal governo per amministrare la cosa pubblica. La complessità dei processi economici e sviluppo delle dinamiche sociali ha reso la burocrazia un potere concreto, esercitato con crescente minore efficienza anche per la voluminosità delle regole, spesso normate confusamente. L’efficienza dipende dalla preparazione dei funzionari e dal corretto inquadramento gerarchico, oltre che dall’autonomia gestionale nel rispetto delle procedure stabilite. Detta autonomia deve garantire l’azione impersonale, cioè nell’interesse generale.

L’economia che avanza con dinamismo e velocità spesso si scontra con la lentezza e il deficit professionale della burocrazia, aggiungiamo la paura di sbagliare dovuta alla crescente attenzione della magistratura nel contrasto alla corruzione. Anche il dislivello economico tra i funzionari e gli imprenditori, armati di professionisti ben qualificati e ben retribuiti, ha il suo peso. Le pressioni clientelari della politica hanno indebolito l’autorevolezza della burocrazia mentre il carente senso civico dei cittadini ne ha rafforzato la dimensione e l’articolazione. Si chiede un alleggerimento o una liberazione dalla burocrazia.

Prima di tutto è necessario correggere i malanni appena descritti. Riqualificazione dei funzionari allineata ai tempi, liberazione dalla politica, normative semplici e chiare, controlli efficaci, piante organiche flessibili, meritocrazia. Tutto sarà possibile quando l’economia sostenibile si affermerà con la sua visione d’insieme per rilanciare e modernizzare le attività produttive, affermandone la trasparente legalità e la conclamata affidabilità, rispondendo concretamente alla domanda di cambiamento che prende piede tra i cittadini. Soprattutto dopo i sacrifici imposti dal Covid 19.

Il Covid 19 ha messo in evidenza le diverse criticità del sistema e, in particolare, l’inadeguatezza della burocrazia e della catena di comando. Riorganizzare e riqualificare il sistema, nell’alveo dell’economia sostenibile, è la strada più conforme alle esperienze emerse.