In generale, la prima reazione al coronavirus è stata drammaticamente superficiale; solo pochi scienziati hanno saputo ipotizzare che l’epidemia cinese sarrebe diventata in qualche settimana…
La preoccupante diffusione del coronavirus fa riflettere. Deve far riflettere. Potrebbe essere il frutto avvelenato di uno sviluppo insensato. La città di Wuhan, si è…
La competitività è il frutto della velocità e della puntualità con cui l’Impresa si adatta al cambiamento. Consiste anche nella efficacia con cui si assorbono…
Fuggono i cervelli arrivano le braccia. Questo in sintesi uno dei problemi di fondo che, associato alla natalità decrescente, sta diventando una mina del futuro….
Le Imprese con una leadership giusta saranno capaci di evolvere il proprio business, anche reinventandolo; conquisteranno un vantaggio competitivo insormontabile. Evolvere il business significa saper…
Il principio di precauzione è un pilatro della sostenibilità; la storia ci ha insegnato che la fiducia va conquistata, che essere imprudenti può essere pericoloso,…
La Linea Guida UNI ISO 26000, pubblicata il 1° novembre 2010, ha rappresentato la fine di un lungo e complesso cammino, avviato dall’ISO nel 2005…
Per quanto riguarda l’alimentazione, molti ricordano con nostalgia i tempi della nonna: si mangiava meglio, ma forse avevamo meno cibo e ci si muoveva di…
Il capitalismo contemporaneo appare più libero ma meno sociale, certamente concorrenziale in maniera ambigua; il superamento del comunismo e del nazismo non ha ancora trovato…
Nell’ambito dello sviluppo sostenibile le Imprese hanno il dovere di agire per contrastare il cambiamento climatico, prima evitando di produrre gas serra, poi di assorbirne…