Mi sono riconosciuto e ho apprezzato molto il lavoro fatto da ConsumerLab perché sta nelle corde di una scelta programmatica di Adoc e stimola le Associazioni dei Consumatori a svolgere…
Studio il comportamento dei Consumatori, come ricercatore definisco la Sostenibilità “durevolezza”, un'Impresa è sostenibile se è capace di durare nel tempo e credo che il concetto di sostenibilità non sia…
Un report e un Congresso nel mese di giugno per fotografare esperienze, best practice, criticità e strade possibili di una trasformazione sostenibile che in Italia stenta a decollare È ormai…
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è il programma di investimenti che l'Italia deve presentare alla Commissione europea nell'ambito del Next Generation EU; abbiamo lo strumento per rispondere…
Il consumismo senza attenzione igienico-sanitaria, insieme alla perdita di biodiversità, al cambiamento climatico, alla sfrenata antropizzazione della superficie terrestre hanno certamente favorito il sorgere così frequente di epidemie, anche pandemiche…
Cominciamo a intravedere all'orizzonte la fine di questo incubo pandemico. Impegniamoci tutti per la ricostruzione dell'economia e degli equilibri sociali. L'insufficiente fiducia nel sistema imprenditoriale, che oggi serpeggia nel senso…
L'azione concreta per un'economia sostenibile deve percorrere tre strade: ricreare equilibri climatici, sociali e produttivi. Ancora oggi si parla troppo e di agisce poco. Il clima ha bisogno di azioni…
La spinta che porta a scegliere un prodotto ha sostanzialmente due basi: un'esigenza concreta, una necessità ordinaria, guidata più dall'istinto; possiamo definire straordinaria... CONTINUA
Intervista promossa da Be Intelligent e ConsumerLab “E’ molto difficile far capire ai grandi colossi mondiali, alle multinazionali, alle corporation che forse dovrebbero rivedere leggermente i margin profits per far…