Una startup per attuare una nuova idea progettuale dovrebbe prima di tutto studiare il mercato e verificare se qualcuno in qualche posto l'ha già attuata e in che modo. Se…
Per “pratica commerciale” si intende qualsiasi azione, omissione, condotta, dichiarazione o comunicazione commerciale, ivi compresa la pubblicità diffusa con ogni mezzo (incluso il direct marketing e la confezione dei prodotti)…
È online, sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico, la piattaforma “Strategia Digitale – Laboratorio per il futuro”, un aggregatore di progetti e contenuti sulle politiche digitali promosse dal MiSE…
In Italia il divario tra Consumatori e Imprese in tema di sostenibilità è ancora molto, troppo ampio. Lo afferma una nuova ricerca diffusa da ConsumerLab (ente di ricerca che promuove…
Dopo la fase emergenziale - in cui abbiamo cercato di salvare il salvabile con interventi finanziari di breve periodo, distribuiti a pioggia - è fondamentale passare, al più presto, dalla…
Le regole per favorire la transizione verso investimenti sostenibili definiscono quali attività economiche sono considerate “verdi” e quali no. Non è un dossier specificatamente previsto per fronteggiare la pandemia e i…
Sapremo nel tempo se gli accordi sul Recovery Fund - Next Generation saranno utili concretamente al rinnovamento del sistema Paese. Ci hanno dato la bicicletta, ora dobbiamo pedalare nella direzione…
L'intervento di Mario Draghi a Rimini (agosto 2020) ha acceso un faro sul problema più trascurato nel dibattito politico. I giovani e il debito che dovranno pagare. Appare logico e…
ConsumerLab organizza nell'ambito della Mese dell’Educazione Finanziaria 2020 (terza edizione a cui ha sempre partecipato), che si terrà dall'1 al 31 ottobre, un evento (in presenza e simultaneamente online) sul…
Tutte le risposte alle esigenze energetiche, anche le più avanzate, sono nella natura. Questa è la differenza tra scoperta e invenzione: l'uomo non crea, mischia fattori naturali per trarne altri…