L'Europa ha cambiato molti pregiudizi che bloccavano il vero senso di Comunità. L'Italia deve rendersi conto che deve abbandonare le furbizie a scopi elettorali che hanno sempre influenzato la sua…
L'intervento di Mario Draghi a Rimini (agosto 2020) ha acceso un faro sul problema più trascurato nel dibattito politico. I giovani e il debito che dovranno pagare. Appare logico e…
ConsumerLab organizza nell'ambito della Mese dell’Educazione Finanziaria 2020 (terza edizione a cui ha sempre partecipato), che si terrà dall'1 al 31 ottobre, un evento (in presenza e simultaneamente online) sul…
Le tasse, come le imposte, vanno pagate. Lo Stato si regge solo se incassa. Tra le attività produttive, imprese e professioni, c'è chi le tasse/imposte le può pagare agevolmente perché…
Nel 2019 le imprese di assicurazione italiane ed estere che operano in Italia hanno ricevuto 91.631 reclami, in diminuzione del 5,8% rispetto all’anno precedente. In particolare, le imprese italiane hanno…
Si parla dei giovani che sono vittime di una vera ingiustizia sociale: dovranno pagare una montagna di debiti contratta da genitori e nonni che ancora oggi non li mettono in…
Economia circolare e ambiente, infrastrutture, innovazione digitale: questi i settori che beneficeranno più degli altri dei fondi europei. Sono settori in mano alle grandi imprese, anche multinazionali. L'effervescenza delle quotazioni…
Sono stati votati, eletti, mille parlamentari, di ogni tipo, preparazione e provenienza. Sono stati selezionati, presuntivamente i migliori, per formare il governo. Ogni Ministero come ogni Regione ha individuato nella…
Oggi si dispone di un quadro completo delle valutazioni induttive e deduttive da cui emerge che esiste un gap complessivo pari a circa 130 miliardi di Euro di mancate entrate…
ConsumerLab lavora per mettere a sistema il “Consumer Clout”, le energie - oggi disorganiche e disperse - che sono fondamentali per qualificare e orientare le scelte di acquisto. Senza la…