CONOSCENZA E APPREZZAMENTO DEI RISPARMIATORI SULLA FINANZA SOSTENIBILE – EDUFIN 2018

Nel terzo millennio saper leggere e “far di conto” non basta più. Occorre praticare almeno l’alfabeto della conoscenza finanziaria: l’importanza dell’economia nella società in generale e nella gestione domestica in particolare rendono indispensabile, per non rimanere vulnerabili nei rapporti con il denaro ed esclusi dalle opportunità che ne derivano, conoscere le regole base del credito e del debito, del risparmio e degli investimenti, delle Assicurazioni e delle Banche, delle pensioni, dei mutui e di altri importanti servizi che l’evoluzione della società comporta. Sopratutto per le fasce deboli ed inesperte, ignorare le principali regole che governano i flussi di denaro, costituisce una disuguaglianza pericolosa capace di minare la coesione sociale, di favorire ingiustizie e truffe, di ledere il contrasto alla povertà.

Finanza sostenibile

Ricevi gratuitamente la Ricerca in PDF