DIFFUSIONE E UTILIZZO BUSTE DI PLASTICA

La Ricerca si propone di verificare sul campo, a livello nazionale, l’effettiva consapevolezza del Consumatore, insieme alla reale persistente presenza sul mercato di buste irregolari. Una squadra di ricercatori ha verificato sul campo la situazione in 300 banchi di mercati, frutterie e banchi per strada in 15 città. In sei di queste città ha intervistato 3.500 Consumatori all’atto di acquisto. Obiettivo di fondo è quello di accertare quanto i Consumatori realmente conoscano le normative vigenti, siano informati sulla differenza tra busta regolare e irregolare, siano in grado di stabilire autonomamente se i sacchetti forniti dalle attività commerciali rispettino la legge. Si è cercato anche di valutare il lato oscuro della circolazione massiccia di sacchetti irregolari-fallaci e il comportamento dei Consumatori a contrasto del fenomeno abusivo che genera, oltretutto, evasione fiscale di rilievo, oltre che danni ambientali e concorrenza sleale.

Diffusione e utilizzo buste di plastica

Ricevi gratuitamente la Ricerca in PDF