I Consumatori scelgono Imprese che rispettano il futuro, contraddistinguendole con il Riconoscimento FUTURE RESPECT e inserendole nell’INDEX dell’anno di pubblicazione del Bilancio di Sostenibilità. Un’Impresa rispetta il futuro quando sviluppa il suo Bilancio di Sostenibilità in maniera chiara ed efficace, dimostrando sensibilità al bene comune, attenzione all’interesse generale e attitudine alla coesione sociale.
Nel 2018 il Centro Studi ConsumerLab ha classificato 530 Bilanci di Sostenibilità, sottoponendone una selezione a Consumatori appassionati di temi socio-economici per evidenziare le migliori pratiche e i casi di successo delle attività non finanziarie realizzate dalle Imprese. In base alla valutazione dei Consumatori sono stati scelti i 40 Bilanci capaci di evidenziare come le Imprese fossero rispettose del futuro, iscrivendole nell’INDEX FUTURE RESPECT 2018.
Nel 2019 il Centro Studi ConsumerLab ha classificato 800 Bilanci di Sostenibilità, sottoponendone una selezione a Consumatori appassionati di temi socio-economici per evidenziare le migliori pratiche e i casi di successo delle attività non finanziarie realizzate daile Imprese. In base alla valutazione dei Consumatori sono stati scelti i 40 Bilanci capaci di evidenziare come le Imprese fossero rispettose del futuro, iscrivendole nell’INDEX FUTURE RESPECT 2019.
Anche per il 2020 il Centro Studi ConsumerLab sta classificando 1.000 Bilanci di Sostenibilità: ne sottoporrà una selezione a Consumatori appassionati di temi socio-economici per evidenziare le migliori pratiche e i casi di successo delle attività non finanziarie realizzate dalle Imprese. In base alla valutazione dei Consumatori saranno scelti i 44 Bilanci capaci di evidenziare come le Imprese siano rispettose del futuro, iscrivendole nell’INDEX FUTURE RESPECT 2020 (entro febbraio 2021).
CONSUMERLAB ALL’EXPO 2021 DUBAI PER RAPPRESENTARE I LEADER DELLA SOSTENIBILITÀ SCELTI DA CONSUMATORI
L’EXPO 2021 a Dubai vuole apportare un contributo speciale all’affermazione di un modello di sostenibilità e di economia circolare; intende valorizzare soluzioni per creare un futuro più sostenibile e dare spazio a esempi concreti per consentire alla regione meno sostenibile del mondo (l’area Me.Na.Sa., Middle East, North Africa, South Asia, abitata da 3,2 miliardi di persone, dove si prevedono, per i prossimi anni la maggiore crescita demografica del pianeta) di intraprendere un percorso di sviluppo rafforzando la propria capacità di entrare in un futuro più equo e sicuro.
ConsumerLab presenterà nel corso di una manifestazione durante l’EXPO 2021 (in analogia con l’esperienza direttamente maturata all’EXPO 2015 di Milano) un Report in cui sono raccolte storie esemplari di Imprese italiane inserite nell’INDEX FUTURE RESPECT 2019. L’EXPO conoscerà quindi esempi significativi e concreti di attività produttive capaci di aprire nuove prospettive e connessioni tra persone e idee. Con queste esperienze ConsumerLab vuole anche contribuire al raggiungimento degli obiettivi dell’EXPO 2021 insieme a quelli dell’Agenda ONU 2030.