I Consumatori scelgono Imprese che rispettano il futuro, contraddistinte dal Riconoscimento Future Respect, inserite nell’Index 2019; un’Impresa rispetta il futuro quando sviluppa il suo Bilancio di Sostenibilità in maniera chiara ed efficace, dimostrando sensibilità al bene comune, attenzione all’interesse generale e attitudine alla coesione sociale.
In base alle informazioni raccolte dai Bilanci di Sostenibilità del 2017 i Consumatori hanno scelto, tra i 529 in archivio, i 40 capaci di evidenziare come le Imprese siano le più rispettose del futuro, iscrivendoli nell’INDEX 2018.
Anche nel 2019, invitando i Consumatori a scegliere dall’archivio, che contiene 800 Bilanci di Sostenibilità 2018, verranno scelti i 40 capaci di evidenziare come le Imprese siano le più rispettose del futuro, iscrivendole nell’INDEX 2019.

I Consumatori scelgono Imprese che rispettano l’Ecodesign, preservando il FUTURO.
Produrre e consumare secondo una logica di Economia Circolare significa ottimizzare due innovazioni: culturale e tecnologica, non ancora compiutamente affermate; l’innovazione culturale deve rivedere i modi di consumare, quella tecnologica i metodi di produrre. Un’Impresa rispetta l’Ecodesign quando progetta e realizza prodotti che abbiano capacità di riciclo, che ottimizzino le possibilità di separazione, riparazione, rigenerazione, riutilizzo e riconversione; che mantengano cioè il più a lungo possibile il proprio ciclo di vita, evidenziando la circolarità in maniera misurabile.
Nella loro esperienza quotidiana i Consumatori sceglieranno quelle Imprese che si sono dimostrate rispettose dell’Ecodesign, iscrivendole nell’INDEX 2019.