PUBBLICATO IL 5° INDEX FUTURE RESPECT 2022
CON I 50 BILANCI DI SOSTENIBILITÀ PIÙ ACCESSIBILI ED EFFICACI E I 12 NUOVI HIGH PERFORMER
Per il quinto anno ConsumerLab ha redatto l’INDEX FUTURE RESPECT 2022.
Dall’archivio di 2.000 Bilanci di Sostenibilità pubblicati su NEXTPEDIA.it, un Gruppo di Esperti ha selezionato i 200 Bilanci di Sostenibilità ritenuti meglio leggibili e capaci di promuovere la cultura della Sostenibilità, secondo i criteri di seguito specificati.
Da questa selezione 300 Consumatori hanno individuato i 50 Bilanci di Sostenibilità ritenuti più interessanti e accessibili da porre alla valutazione del pubblico online.
Il pubblico online si è espresso dal 10 ottobre al 10 novembre 2022, indicando, tra i 50 inseriti nell’INDEX, i Bilanci di Sostenibilità più coerenti con i criteri stabiliti, detti i 12 “High Performer”.
I criteri di valutazione si basano su come i Bilanci di Sostenibilità sono ritenuti esaustivi e circostanziati nella rappresentazione della propria governance sostenibile; ritenuti meglio leggibili per illustrare in maniera comprensibile e puntuale, l’attività che conduce al profitto senza impatti negativi all’esterno; per aver evidenziato le migliori pratiche con una narrazione efficace, coinvolgente e distintiva; in definitiva capaci di facilitare scelte consapevoli da parte dei Consumatori.
È importante avere una panoramica sull’impegno dedicato dalle Imprese nella divulgazione delle loro attività non finanziarie, capace di ingaggiare i Consumatori.
Nel 2021 sono stati 22.640 i Consumatori che hanno votato i 12 Bilanci “High Performer” valutando i 50 inseriti nell’INDEX 2021.
La grande partecipazione di pubblico (oltre 163.000 visite al sito web in 60 giorni nel 2021) dimostra come un Bilancio di Sostenibilità chiaro e ordinato, comunicato in maniera mirata e corretta, influenza l’opinione dei Consumatori al pari di pubblicità e testimonial.
I Consumatori scelgono Imprese che si aprono con trasparenza al mercato, quando presentano un Bilancio di Sostenibilità redatto con attendibilità, dimostrando sensibilità al bene comune, attenzione all’interesse generale e attitudine alla coesione sociale.
Il miglior rapporto prezzo-qualità non basta più; conta anche la reputazione costruita con esempi di azioni che producono impatti verificabili, con effetti positivi sul territorio, la società, il mercato.
Nel corso del censimento per la selezione “FUTURE RESPECT INDEX 2022” sono state individuate:
- 12 PRINCIPALI CARENZE NEL BILANCI DI SOSTENIBILITÀ
- 25 EVIDENZE SULLO STATO DI ELABORAZIONE DEI BILANCI
Qui di seguito sono indicati i Bilanci preferiti dai Consumatori, negli ultimi quattro anni: