RICERCA “IL FUTURO NON ASPETTA – Retroscena dell’Economia Sostenibile. Stress Test Da Covid19”

La Ricerca evidenzia come l’economia contemporanea non è stata capace di cogliere i segnali che evidenziavano la vulnerabilità e fragilità dello sviluppo. Il tempo passa inesorabile, il futuro arriva in fretta. Covid-19 ci offre l’opportunità di rendercene conto, di reagire, di rivedere lo stile di vita, i modi di produrre e consumare. La via maestra è l’economia sostenibile.

RETROSCENA DELL’ECONOMIA SOSTENIBILE
La Ricerca analizza la concretezza e l’efficacia delle prestazioni raccontate dalle Imprese nei loro Bilanci di Sostenibilità. I Consumatori richiedono valutazioni terze. Perchè ogni narrazione ha un retroscena: ciò che non è detto, ciò che è detto con autoreferenzialità, ciò che è comunicato per essere o ciò che è comunicato per apparire.

STRESS TEST DA COVID19
Covid-19 ci dice “mettete i piedi per terra, smettete di offendere madre natura, di pensare solo al profitto, di ignorare l’interesse generale, di nascondere danni collaterali, di non calcolare i rischi.” La crescita è squilibrata, non distribuisce la ricchezza in modo equo e sostenibile. La Ricerca analizza come e con quali metodi le Imprese hanno avviato iniziative di solidarietà, tra concretezza, parole di facciata e strumentalizzazione.

Ricevi gratuitamente la Ricerca in PDF




    I contributi degli esperti

    Francesco Tamburella

    Presidente Comitas MPI – Coordinatore ConsumerLab

    Fulvio Rossi

    Presidente CSR – Manager Network Italia

    Emilio Viafora

    Presidente Federconsumatori

    Carlo De Masi

    Presidente di Adiconsum Nazionale

    Laura Pulcini

    Vice Presidente ADOC – Associazione per la Difesa e l’Orientamento dei Consumatori

    Andrea Granelli

    Presidente Kanso

    Pierluigi Sassi

    Presidente Earth Day Italia

    Alfonso Pecoraro Scanio

    Presidente Fondazione Univerde, già Ministro dell’Ambiente

    Carlo Alberto Pratesi

    Università Roma 3

    Giovanni Mattia

    Università Roma 3

    Giorgio Galotti

    Fondazione Ecosistemi

    Nicola Merciari

    Azzero CO2