In evidenzaNews

IMPRESE DRIVER DI SOSTENIBILITÀ

By 23 Dicembre 2020 Gennaio 27th, 2021 No Comments

Le Imprese driver di sostenibilità sono quelle impegnate a rispettare gli obiettivi ESG (Enviromment – Social – Governance) per migliorare tanto i sistemi di produzione quanto per promuovere stili di vita e consumo compatibili. Spetta prima di tutto alle Imprese dare l’esempio, dimostrando ai Cittadini (Consumatori, Clienti, Utenti) che cambiare abitudini è possibile: i prodotti e i servizi immessi nel mercato devono essere progettati valutando preventivamente l’impatto su consumi, sprechi e riciclo. Come? Adottando scelte di materie prime alleate con quelle secondarie, ottimizzando i consumi energetici, contenendo emissioni e reflui, calcolando con trasparenza durata e obsolescenza del prodotto finito, mai più usa e getta (salvo le eccezioni sanitarie).

L’attenzione all’ambiente non basta: la governance deve tenere conto dell’impatto sociale e degli effetti distorsivi sui consumi, evitando di avventurarsi in prodotti inutili, superflui e, sopratutto, con durata programmata al ribasso. Un’Impresa si può definire sostenibile quando dimostra di essere solida perché crea valore, per bene perché crea valore senza vizi occulti, danni collaterali o rischi non calcolati, lungimirante perché guarda al futuro e non spreme la gestione per un profitto a breve, generosa perché condivide una parte del valore creato per favorire lo sviluppo di chi le consente di prosperare, comprese le istituzioni e le comunità, per lo sviluppo del capitale umano, con le sue esigenze culturali, solidali, di benessere ed equità.

Le Imprese che si impegnano pubblicamente a raggiungere chiari traguardi sono partner di uno speciale “club”, portatori di esempi virtuosi di concretezza negli obiettivi ed efficacia nei risultati. Un circolo di Imprese eccellenti che si prodiga per un futuro degno per tutti.