
Ecco le imprese più votate dai consumatori nell’ambito dell’Index Future Respect 2020 ideato da ConsumerLab giunto alla terza edizione
Il bilancio di sostenibilità più chiaro, semplice ed esaustivo? È quello di Infocamere, mentre in testa della classifica del gradimento c’è la rendicontazione non finanziaria di Banca Sella.
È questo il verdetto dei consumatori espresso nell’ambito dell’Index Future Respect 2020, ideato da ConsumerLab, giunto alla terza edizione. Una partita che si è svolta in due tempi. Oltre mille bilanci di sostenibilità (1.127 per l’esattezza) sono stati sottoposti al vaglio di una commissione composta da un gruppo di esperti e da consumatori che ne hanno analizzato contenuti, trasparenza e capacità di indurre a scelte consapevoli, individuando le 44 migliori imprese da inserire nell’Index Future Respect . Oltre 20mila consumatori (20.705) hanno inoltre votato i loro preferiti, esprimendo anche un rating di gradimento da 1 a 5.
Il bilancio di sostenibilità più votato è stato quello di Infocamere con 2.219 voti, seguito da quello di Emilbanca (1.931 voti), Carpisa-Yamamay (1.650 voti), ed Esselunga (1.231 voti). Ottimo piazzamento per numero di voti dei Bilanci di Esselunga (1.231 voti ), Camst (943), Decathlon (893), Fnm (888), Vittoria Assicurazioni (754), Etica Sgr 667), Alfasigma (640) e Sofidel (557). Per quanto riguarda il gradimento, in testa alla classifica si piazza il bilancio di Banca Sella, con un rating medio di 4,68/5. Un premio speciale è stato inoltre assegnato da ConsumerLab alla Relazione d’Impatto realizzata da Aboca, prima tra le “società benefit” che ha ottenuto 790 voti con un rating 4,35/5.
Nuovo paradigma
«La grande partecipazione di pubblico, con oltre 150.000 visite al nostro sito web negli ultimi 60 giorni – spiega il coordinatore di ConsumerLab Francesco Tamburella – dimostra come un bilancio di sostenibilità chiaro e accessibile, comunicato in maniera mirata e corretta, sia in grado di influenzare l’opinione dei consumatori e il mercato al pari di pubblicità e testimonial. Il miglior rapporto prezzo-qualità non basta più, ci vogliono fatti, esempi di azioni che producono impatti verificabili ed effetti positivi sul territorio e la società».
L’Index Future Respect 2020, aggiunge Tamburella, «testimonia che il rilancio dell’economia nel 2021 sarà nel segno della sostenibilità. I consumatori non staranno a guardare e daranno il loro contributo premiando le imprese attente tanto al profitto quanto agli interessi generali e al bene comune. Le imprese hanno toccato con mano l’importanza dei Consumatori come stakeholder primari, insieme all’influenza che una buona governance può avere sulle scelte di acquisto».
I bilanci di sostenibilità delle 44 Imprese inserite nell’Index insieme a quelli del prossimo Index 2021, faranno parte di uno speciale report che verrà presentato in un evento all’ Expo di Dubai 2021.
https://www.ilsole24ore.com/art/infocamere-e-banca-sella-vincono-test-sostenibilita-AD3xYmCB