Orientamenti

INNOVATION MANAGEMENT È CHANGE MANAGEMENT

By 24 Gennaio 2020 No Comments

La competitività è il frutto della velocità e della puntualità con cui l’Impresa si adatta al cambiamento. Consiste anche nella efficacia con cui si assorbono le opportunità aperte dal progresso tecnologico e dalla evoluzione sociale, indotte dalla globalizzazione e dalla comunicazione digitale; sono queste le forze che caratterizzano il miglioramento continuo.
Un mare aperto dove anche il più abile condottiero può non orientarsi. Un processo che si complica ed articola ogni giorno con maggiore intensità. Non basta conoscere bene il mercato in cui si opera; occorre la giusta mentalità per intuire la tendenze dei bisogni che possono essere soddisfatti con maggiore competitività; cogliere le potenzialità del progresso tecnologico e adattarne la strategia operativa; prevenire effetti imprevisti in modo da pianificare nei tempi giusti le azioni da adottare.
La giusta mentalità si forma raccogliendo le idee e le proposte ovunque disponibili, soprattutto all’interno dell’humus aziendale, che generano creatività.
Nasce la comunità per il cambiamento a supporto della leadership.
Si scopre che il mondo del problem solving è capace di pianificare strategie e obiettivi, con una visione più ampia, anche elaborando diverse proiezioni, basate sulla condivisione e sullo scambio potenziate da una nuova base culturale; è il risultato dell’apertura di nuove aree di confronto e di nuove strade di analisi, con cui attuare con progetti fattibili e percorsi accessibili.