LA FINANZA SOSTENIBILE PER CONTRASTARE IL CAMBIAMENTO CLIMATICO – EDUFIN 2019
La ricerca si propone di analizzare la conoscenza e l’apprezzamento dei Risparmiatori sulla Finanza Sostenibile, focalizzando il coinvolgimento nel contrasto al cambiamento climatico, spiegandone il significato così da coniugare l’esigenza di investire consapevolmente per un giusto profitto con l’importanza di investire responsabilmente orientando i risparmi verso impieghi sostenibili, con particolare attenzione alle attività non climalteranti.
La consapevolezza dei cittadini sull’importanza di orientare i loro risparmi in modo intelligente è una esigenza che deve entrare alla base dell’educazione finanziaria: conquistare competenza per ottenere profitto e solidità dell’investimento non basta, occorre che questo investimento produca valore per tutti in maniera durevole, senza effetti collaterali, vizi occulti e danni imprevisti. L’obiettivo è trattare il denaro come le risorse naturali, rispettando le esigenze del singolo insieme al bene comune e all’interesse generale, in un’ottica temporale oltre il breve periodo. Solo con questa logica tuteliamo la nostra generazione al pari di quelle future.