LETTERA AL CONSUMATORE

L’impegno verso gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile è un asset strategico per la reputazione dell’Impresa ma rappresenta anche una rotta per rigenerare la governance e superare meglio l’effetto pandemico, affrontando con la dovuta resilienza le sfide future. Dimostrare questo impegno è un caratteristica vincente per dare fiducia ai Consumatori. La scossa apportata dal Covid-19 all’economia e alla coesione sociale rende necessario una revisione profonda del modo di produrre, consumare e vivere insieme.

La redazione di un Bilancio di Sostenibilità è il mezzo utilizzato dalle Imprese per rendicontare la propria attività non finanziaria fornendo notizie che trovano crescente attenzione da parte dei Consumatori nelle loro scelte di acquisto. In effetti le notizie non arrivano ai Consumatori che non conoscono i Bilanci di Sostenibilità e comunque non li leggerebbero per la loro complessità e dimensione, essendo dunque destinati alle Istituzioni finanziarie e agli addetti ai lavori. I Consumatori sono quindi poco informati sulle pratiche di gestione sostenibile adottate dalle Imprese, nonostante siano, ora più che mai, interessati ad apprezzarne i valori. Una occasione persa per promuovere la cultura della Sostenibilità e distinguersi nel mercato.

I Consumatori hanno il diritto ad essere informati per scegliere Imprese che creano valore condiviso, che sono solide, per bene, lungimiranti e generose, per adottare acquisti consapevoli e responsabili. ConsumerLab interviene dunque con la redazione di una Lettera al Consumatore, una sintesi semplice e accessibile che raccoglie le principali attività che interessano i Consumatori per poi promuoverla direttamente nei canali indipendenti del mondo consumeristico. Questa promozione è fondamentale per raggiungere e ingaggiare i Consumatori visto che i media tradizionali non ritengono rilevanti le notizie contenute in un Bilancio di Sostenibilità: solo le grandi Imprese d’interesse pubblico riescono talvolta a far pubblicare qualcosa con la forza dei propri uffici stampa.

L’esperienza maturata da ConsumerLab negli ultimi anni ha permesso di perfezionare il metodo di promozione che consente anche di redigere un Report sull’apprezzamento della Lettera al Consumatore e conseguenti opinioni espresse in merito. La Lettera al Consumatore si propone di evidenziare direttamente a cluster qualificati di Consumatori, attivando una propagazione terza attraverso contatti diretti e via social, come la Sostenibilità rappresenti per l’Impresa un valore coinvolgente tutta l’attività d’Impresa.