Newsletter

L’INDICE FUTURE RESPECT ALL’EXPO 2020 DUBAI. L’ITALIA LEADER NELLA SOSTENIBILITÀ

By 20 Settembre 2019 Settembre 26th, 2019 No Comments

CONSUMERLAB presenterà (in analogia con l’esperienza di EXPO 2015 a Milano)  all’EXPO 2020 a Dubai un documento per raccontare storie esemplari di Imprese italiane estratte dall’Indice FUTURE RESPECT, tanto per la governance Sostenibile quanto per la  produzione impostata in Ecodesign.
L’EXPO 2020 a Dubai vuole apportare un contributo speciale all’affermazione di un modello di sostenibilità e di economia circolare; intende valorizzare soluzioni per creare un  futuro più sostenibile e dare spazio a esempi concreti per consentire alla regione meno  sostenibile del mondo (l’area Me.Na.Sa., Middle East, North Africa, South Asia, abitata da  3,2 miliardi di persone, dove si prevedono, per i prossimi anni la maggiore crescita  demografica del pianeta) di intraprendere un percorso di sviluppo rafforzando la propria  capacità di entrare in un futuro più equo e sicuro.
Proponendo esempi significativi e concreti apriremo nuove prospettive e connessioni tra persone e idee; vogliamo anche contribuire al raggiungimento degli obiettivi, prima dell’EXPO 2020 poi dell’Agenda ONU 2030.

I Consumatori scelgono Imprese che rispettano il futuro.
I Consumatori scelgono Imprese che rispettano il futuro, contraddistinte dal Riconoscimento Future Respect, inserito nell’Index 2019; un’Impresa rispetta il futuro quando sviluppa il suo Bilancio di Sostenibilità in maniera chiara ed efficace, dimostrando sensibilità al bene comune, attenzione all’interesse generale e attitudine alla coesione sociale. Provvede inoltre a divulgarlo in maniera mirata ai Consumatori.
Un Bilancio di Sostenibilità evidenzia che un’attività d’Impresa rispetta il futuro quando descrive e promuove il comportamento nella Società (sistema Comunità-Istituzioni), nel Territorio (sistema Ambiente-Biodiversità) e Mercato (sistema Produzione-Consumo) capace di contribuire al benessere diffuso, generando risorse e opportunità per gli altri oltre che per se stessa.
In base alle informazioni raccolte dai Bilanci di Sostenibilità del 2017 i Consumatori hanno scelto, tra i 529 in archivio, i 40 capaci di evidenziare come le Imprese siano le più rispettose del futuro, iscrivendoli nell’INDEX 2018.
Continuiamo nel 2019, invitando i Consumatori a scegliere dall’archivio, che conterrà 800 Bilanci di Sostenibilità 2018, i 40 capaci di evidenziare come le Imprese siano le più rispettose del futuro, iscrivendole nell’INDEX 2019.

I Consumatori scelgono Imprese che rispettano l’Ecodesign.
Produrre e consumare secondo una logica di Economia Circolare significa ottimizzare due innovazioni: culturale e tecnologica, non ancora compiutamente affermate; l’innovazione culturale deve rivedere i modi di consumare, quella tecnologica i metodi di produrre.
Un’Impresa rispetta l’Ecodesign quando progetta e realizza prodotti/servizi che abbiano capacità di riciclo, che ottimizzino le possibilità di riparazione, rigenerazione, riutilizzo e riconversione; che mantengano cioè il più a lungo possibile il proprio ciclo di vita, evidenziando la circolarità in maniera misurabile, senza entrare nel campo della qualità.
Nella loro esperienza quotidiana i Consumatori sceglieranno quelle Imprese che si sono dimostrate RISPETTOSE DELL’ECODESIGN, iscrivendole nell’INDEX 2019.