L’ITALIA DELLA SOSTENIBILITÀ

La Ricerca ha raccolto idee e proposte dei cittadini per migliorare l’Italia, per renderla effettivamente più sostenibile: un’analisi attuale, espressione della società civile. La Ricerca mette in evidenza che la partecipazione costruttiva dei cittadini, quando effettivamente sinergica, è la via maestra per l’Italia della sostenibilità. La “maggioranza silenziosa” è stanca di rimanere muta e sfibrata, chiusa nell’egoismo e nella rassegnazione. Destreggiandosi tra populismo (promesse emotive), giustizialismo (tutti in galera), antipolitica (tutti a casa), frustrazione (voto inutile) questa Ricerca ne ha estratto la voce per togliere il campo ai professionisti del voto (clientela privilegiata senza merito), militanti in difesa delle loro occupazioni abusive o squilibrate, per arricchire l’azione politica oltre i luoghi comuni dilaganti (promesse, polemiche, offese e bugie…tutto strillato).

L'Italia della Sostenibilità

Ricevi gratuitamente la Ricerca in PDF