Consumerlab, insieme ad Etica Sgr, presenta la ricerca sulla conoscenza e sull’apprezzamento dei risparmiatori in tema di finanza sostenibile
La Commissione Europea promuove la realizzazione di un sistema finanziario che sostenga il programma dell’Unione per lo sviluppo sostenibile.
I Gestori di attività finanziare e gli Investitori istituzionali, devono tenere conto dei fattori di Sostenibilità nel processo di investimento e rendere più stringenti gli obblighi di comunicazione.
Anche le Imprese di assicurazione e di investimento devono consigliare i clienti in base alle loro preferenze in materia di Sostenibilità.
In generale le governance Sostenibili vanno integrate nei requisiti prudenziali di Banche e Imprese di Assicurazione che rappresentano un’importante fonte di finanziamento esterno per l’economia.
I risparmiatori stanno dedicando maggiore attenzione alle metodologie di raccolta per investimenti finanziari, chiedendo contenuti di governance sostenibili. Questa attenzione deve contare in pratica sull’educazione di base assunta dai Risparmiatori, per poter scegliere con la massima libertà e consapevolezza.
Occorre considerare determinante la condivisione partecipata dei Risparmiatori nella valutazione della “comprovata Sostenibilità dell’Impresa”, dando spazio, insieme a parametri, indici e rapporti, a giudizi di merito espressi con buon senso ma trattato con cognizione di causa; detti giudizi si baseranno sulla valutazione di quanto bene produce un’Impresa per gli altri oltre che per sé stessa.
In pratica si deve poter valutare come l’Impresa destinataria di investimenti (quindi dei risparmi) agisca nell’economia reale assumendo una strategia d’investimento che coniughi l’esigenza del risultato economico e finanziario con la salvaguardia di valori sostenibili: rispetto/attenzione/vantaggi per il Territorio (sistema Ambiente e Diversità), la Società (sistema Comunità e Istituzioni) e il Mercato (sistema Produttori e Consumatori).
Roma 22 ottobre 2019 – inizio ore 11,00
Stadio di Domiziano (Piazza Navona, Roma)
Partecipanti
BANCA D’ITALIA, CONSOB, ABI, IVASS, ASSOCIAZIONI DI CONSUMATORI