ALTROCONSUMO
Cambiano ancora le regole sui bagagli a mano Ryanair: se acquisti un biglietto dall’1 settembre per viaggiare dal 1° novembre in poi potrai portare in cabina solo il trolley o solo una piccola borsa … CONTINUA
News
ADUSBEF
Ancora una sentenza vittoriosa di Adusbef nell’eterno contenzioso con il ceto bancario. Il presidente dell’Adusbef, Avv. Antonio Tanza rende noto che con sentenza n.733 del 14.3.18 il Tribunale di Vicenza, in persona del Giudice dott.Luigi Giglio, con argomentazione chiara ed inattaccabile ha stabilito che …CONTINUA
ADICONSUM
Come un fulmine a ciel sereno la compagnia Skywork Airlines ha annunciato il suo fallimento. Sono 11mila i passeggeri che hanno prenotato viaggi per le oltre 20 destinazioni europee servite dal vettore regionale di Berna …CONTINUA
CONFCONSUMATORI
Dopo quattro anni di battaglie Confconsumatori attende la pronuncia definitiva e, intanto, invita a interrompere la prescrizione … CONTINUA
Dobbiamo ringraziare i coralli. E’ grazie a loro infatti che sempre più aziende stanno togliendo alcuni ingredienti dalle formulazioni delle creme solari.
Purtroppo non prima che queste stesse sostanze facessero danni: sbiancando appunto le barriere …CONTINUA
Secondo l’Autorità, le tre società hanno posto in essere condotte aggressive, in violazione degli articoli 24 e 25 del Codice del Consumo, aventi ad oggetto l’invio ai clienti, presunti morosi, di lettere di sollecito di pagamento contenenti la minaccia di iscriverne il nominativo in una banca dati, denominata S.I.Mo.I.Tel., non ancora operativa e dalla finalità indeterminata, al fine di indurli a pagare gli addebiti richiesti.
…CONTINUA
A partire dal mese di novembre 2018, inizieranno a scadere i termini per l’esigibilità delle somme relative ai primi “conti dormienti” affluiti al Fondo Rapporto Dormienti nel novembre 2008. Nella categoria dei “conti dormienti” rientrano non solo depositi di denaro, libretti di risparmio (bancari e postali),
conti correnti bancari e postali … CONTINUA
Tutte le crisi della storia (politiche, economiche e sociali) hanno in comune piani non sostenibili. La fede nello sviluppo lineare ha consentito piani non sostenibili.