
Il trattato sull’Unione europea (TUE) prevede l’instaurazione di un mercato interno e la creazione di un sistema che garantisca l’assenza di distorsioni della concorrenza in…
Il trattato sull’Unione europea (TUE) prevede l’instaurazione di un mercato interno e la creazione di un sistema che garantisca l’assenza di distorsioni della concorrenza in…
Il “Popular Financial Reporting”, comunemente detto Bilancio POP, è la strada scelta dagli Enti Locali per illustrare la propria attività ai cittadini, alle attività produttive,…
Il “CambiaGesto Day” è la giornata che vuole sostenere e rafforzare il senso di responsabilità individuale, a cambiare le proprie abitudini, a favore dell’ambiente. Nell’occasione…
La trasformazione sostenibile ha una prospettiva concreta con almeno tre presupposti base. Primo: l’impegno sistemico e coordinato tra i Cittadini e Imprese; i primi devono…
Il mondo finanziario, banche e investitori, cominciano concretamente, anche spinti dall’UE, ha dare peso al criteri ESG e agli impatti che influenzano la furturibilità delle…
Attivare l’implementazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile per limitare il cambiamento climatico, l’inquinamento e le iniquità sociali non può avere successo se non si prevede…
Raggiungere la neutralità climatica entro il 2050 è l’obiettivo delle politiche europee in tema ambientale messe in campo con il Green Deal. La parola chiave…
Raggiungere la neutralità climatica entro il 2050 è l’obiettivo delle politiche europee in tema ambientale messe in campo con il Green Deal. La parola chiave…