
La trasformazione sostenibile ha una prospettiva concreta con almeno tre presupposti base. Primo: l’impegno sistemico e coordinato tra i Cittadini e Imprese; i primi devono riconsiderare lo stile di vita…
La trasformazione sostenibile ha una prospettiva concreta con almeno tre presupposti base. Primo: l’impegno sistemico e coordinato tra i Cittadini e Imprese; i primi devono riconsiderare lo stile di vita…
Il mondo finanziario, banche e investitori, cominciano concretamente, anche spinti dall’UE, ha dare peso al criteri ESG e agli impatti che influenzano la furturibilità delle Imprese. Disattendere o ignorare i…
Attivare l’implementazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile per limitare il cambiamento climatico, l’inquinamento e le iniquità sociali non può avere successo se non si prevede di assorbirne i costi e…
Raggiungere la neutralità climatica entro il 2050 è l’obiettivo delle politiche europee in tema ambientale messe in campo con il Green Deal. La parola chiave alla base di tutto è…
Raggiungere la neutralità climatica entro il 2050 è l’obiettivo delle politiche europee in tema ambientale messe in campo con il Green Deal. La parola chiave alla base di tutto è…
I sussidi ambientamenti dannosi, secondo le disposizioni del Green deal europeo, devono essere soppressi. Nascondono però un corrispettivo un aumento dei prezzi di molti prodotti e servizi fondamentali tanto per…
La reazione al conflitto pandemico, l’esigenza di riattivare lo sviluppo in fretta ma ancora storditi dal trauma, ci ha reso schiavi del presente e vincolati alla cronaca, lontani dalle prospettive…
Riportiamo il Regolamento che stabilisce i criteri per determinare se un’attività economica possa considerarsi ecosostenibile, al fine di individuare il grado di ecosostenibilità di un investimento. Si applica: alle misure…