NewsNewsletter

PAGARE LE TASSE E CHIUDERE BOTTEGA

By 28 Luglio 2020 Ottobre 1st, 2020 No Comments

Le tasse, come le imposte, vanno pagate. Lo Stato si regge solo se incassa. Tra le attività produttive, imprese e professioni, c’è chi le tasse/imposte le può pagare agevolmente perché ha retto bene alla crisi, c’è chi le può pagare stringendo la cinghia perché ha riserve da cui attingere, c’è chi non le può pagare perché non lavora da mesi. Occorre, con il minimo di buon senso, tenere presente questi tre casi. Chi effettivamente non può pagare deve essere agevolato. Gli altri no.

Come? Evitare i soliti provvedimenti a tutto campo (come i famosi 600 Euro che sono andati anche a chi non ne aveva bisogno). Definire i parametri per esentare e/o dilazionare. L’Agenzia delle Entrare ha molte informazioni che può estrarre automaticamente. Poi controllare con rigore, non dopo anni, a campione subito. Un’autocertificazione circostanziata deve bastare. Inutile pretendere le ultime gocce di sangue per incassare ben poco da chi se la passa male, costringendolo a resistere evadendo o a chiudere bottega.