Attività non finanziarie

Markonet ha ottenuto in concessione lo Stadio di Domiziano per restaurarlo e finalmente aprirlo al pubblico. Una location speciale, d’effetto, inaspettata che, oltre a museo sulla nascita dell’atletica nell’antica Roma (come sport organizzato) è disponibile per ospitare eventi, serate.
Un modo efficace di relazionarsi con i propri clienti, acquisiti o potenziali; per destare attenzione emozionale e fidelizzare, approfondendo legami personali, anche amichevoli. Un modo per mettere al centro l’Impresa che organizza, dimostrando la sua apertura alle relazioni dirette.
Il tema dell’evento può essere vario, culturale, artistico, musicale, culinario o prevedere più performance insieme. L’importante è avere un buon pubblico in modo da dimostrare la propria capacità di consenso e aggregazione. Potrebbe anche essere utile approfittare dell’evento per raccogliere opinioni e giudizi, in libertà, su tematiche d’interesse comune.
Il restauro della Stadio di Domiziano, oggi piazza Navona (realizzato e finanziato da Markonet, esempio importante di prestazione a favore della comunutà), consente agli ospiti di passeggiare tra le mura antiche, bimillenarie, godendo di un’atmosfera unica; prima del restauro non era accessibile al pubblico sin dalla sua scoperta nel 1936.