In evidenzaNews

PREMIO COMUNICAZIONE CHE FA BENE

By 28 Novembre 2020 Dicembre 28th, 2020 No Comments

Leroy Merlin vince il Primo Premio per la Comunicazione che Fa Bene, nato con l’intento di portare all’attenzione di tutti i portatori di interesse il ruolo che l’industria dell’advertising e più in generale l’iniziativa del settore privato può giocare nella creazione di un bene comune. “Siamo molto orgogliosi di questo ulteriore riconoscimento per una delle iniziative a cui l’intera azienda ha preso parte dedicando energie e tempo. Leroy Merlin continua a impegnarsi concretamente nelle communities locali per abilitare e supportare chi è in difficoltà a migliorare il proprio habitat. Perché crediamo che una casa migliore migliori la vita” (Stefania Savona – Communication and Brand director, Leroy Merlin).

“Il premio per la Comunicazione che Fa Bene è nato come naturale declinazione del Manifesto per la Comunicazione che Fa Bene promosso da BeIntelligent. Quest’anno la campagna vincitrice si è distinta per il suo impatto duraturo e misurabile nel tempo (Impactful), e la capacità di generare un cambiamento positivo nelle abitudini dei cittadini (Encouraging). Insieme a OltrelaMedia Group abbiamo provato ad innovare il ‘modello’ consolidato degli award, grazie all’inclusione del sistema algoritmico di valutazione – messo a punto da EG Media, Polimi e C2T con tecniche di data mining e natural language processing – che ha supportato il lavoro della giuria selezionata perché rappresentasse a 360° i diversi portatori di interesse: dal settore privato all’industria creativa, dai consumatori ai giornalisti, con un’attenzione particolare al mondo dell’attivismo.” (Elena Grinta – Founder EG Media Società benefit e start-up innovativa).

Hanno preso parte alla Prima edizione del Premio per la Comunicazione che Fa Bene in qualità di Giurati: Andrea Di Stefano – Direttore del mensile Valori.it, Andrea Farinet – Presidente Fondazione Pubblicità Progresso, Patrizia Gilberti – Responsabile Relazioni Esterne UPA, Luca Lorenzini – Co-founder & Executive Creative Director SMALL New York, Laura Pulcini – Vicepresidente ADOC – Ass. per la difesa e orientamento dei consumatori, Celeste Righi Ricco – Co-Founder and Public Relations Manager at Change For Planet, Marina Spadafora – Sustainability consultant e Coordinatore nazionale di Fashion Revolution Italy. Maggiori informazioni sono disponibili qui.