Analisi

RAPPORTO SDGS 2019. INFORMAZIONI STATISTICHE PER L’AGENDA 2030 IN ITALIA

By 6 Maggio 2019 Settembre 24th, 2019 No Comments

I Sustainable Development Goals (SDGs) sono gli obiettivi per il 2030 promossi dalle Nazioni Unite nell’ambito dell’Agenda Globale per lo Sviluppo Sostenibile, un programma di azione per i 193 Paesi membri dell’ONU, che ha lo scopo di ridurre la povertà e le forme di disuguaglianza, garantendo una crescita economica duratura e sostenibile. A partire dal dicembre 2016 l’Istat rende disponibili con cadenza semestrale molti indicatori per l’Italia sulla piattaforma informativa dedicata agli SDGs del sito, costruita in collaborazione con diversi enti del Sistema Statistico Nazionale.
Insieme alla nuova diffusione di indicatori, l’Istat presenta i contenuti del Rapporto 2019: una descrizione dei processi che hanno condotto alla scelta degli indicatori, l’analisi delle tendenze temporali e delle interrelazioni esistenti tra i diversi fenomeni, una sezione dedicata alle regioni italiane.
Viene inoltre affrontato il ruolo cruciale del Sistan e dell’Istat nella produzione dell’informazione necessaria al monitoraggio dell’Agenda 2030 e della Strategia Nazionale di Sviluppo Sostenibile. Si tratta di un’attività molto intensa, che l’Istat sta affrontando insieme a partner nazionali e internazionali, e che rappresenta un’opportunità di crescita per il Sitema Statistico Nazionale e per il nostro Paese.

RAPPORTO SDGS 2019