Scenario

Ogni Impresa deve costruire fiducia affinché il sistema produttivo nel suo complesso, recuperi reputazione al in questo momento di sentiment avverso; dopo il progresso di fine millennio, è aumentata la povertà, il divario tra ricchi e poveri, lo sfruttamento incontrollato della natura, l’inquinamento e lo squilibrio climatico, la frustrazione sociale. Tutte le crisi della storia (politiche, economiche e sociali) hanno avuto in comune piani non sostenibili.

La fede nello sviluppo lineare ha impedito strategie diverse. Tecnologie e globalizzazione, governate dalla finanza, hanno dato allo sviluppo una logica “quantistica”: un intreccio (entanglement) di correlazioni tra fenomeni apparentemente indipendenti, anche distanti, con effetti imprevedibili e indeterminabili. Li chiamano “cigni neri” una metafora utilizzata per rappresentare eventi rari ma rilevanti che alterano il normale corso delle vicende umane.

Prevedere il futuro, anche a breve (come la storia ha dimostrato), è praticamente impossibile; ci stiamo rendendo conto che il FUTURE RESPECT non può prescindere da governance sostenibili; perché solo questa strada costruisce certezze, rigenera equilibri e crea resilienza alla logica “quantistica”, ai “cigni neri”.

La strada è potenziare la relazione con i Consumatori/Cittadini e coniugare l’esigenza del profitto con quello del bene comune; in particolare offrire competenze per migliorare la qualità della vita, far emergere i talenti nascosti nelle comunità locali e sostenere iniziative per la coesione sociale. Senza dimenticare l’esigenza di rendere l’innovazione tecnologica positiva, cioè effettivamente necessaria e favorevole all’umanità.

Servono esempi a cui ispirarsi; serve divulgare le migliori pratiche e i casi di successo evidenziando le soluzioni concrete, per contribuire al superamento di questa epoca connotata da crescente degrado ambientale, sociale e morale.

L’Impresa solida, che garantisce qualità, ha futuro se dimostra generosità, altruismo e attenzione “a chi e cosa” gli consente di prosperare; se assolve inoltre un ruolo divulgativo incoraggiando, influenzando comportamenti giusti, per stili di vita compatibili con il futuro, responsabili. La speciale conoscenza dei Consumatori, è lo scenario del nostro obiettivo.