Consumerlab in collaborazione con la piattaforma internazionale Loveitaly.org promuove presso le Imprese, nell’ambito della propria azione di responsabilità sociale per una governance sostenibile, l’impegno a sostenere la valorizzazione del territorio in cui opera o a cui presta interesse.
Per riconquistare il suo posto nel mondo, l’Italia deve puntare sulla risorsa più preziosa che ha: il suo inestimabile patrimonio culturale.
L’intero territorio italiano è ricco di opere d’arte di valore universale e, per questo motivo, tutti sono chiamati a contribuire.
LoveItaly, dedita a tutelare e valorizzare il patrimonio culturale Italiano, è una associazione senza scopo di lucro, la prima nel suo genere a sostegno dei progetti di restauro in tutta Italia; si tratta di un progetto speciale di Lventure Group che ha già raccolto diverse partecipazioni, come quella di The Packard Humanities Institute con Ruth Stanton Foundation.
L’obiettivo di LoveItaly è di raggiungere sia i milioni di visitatori che arrivano in Italia, sia il grandissimo numero di persone nel mondo appassionati della storia e della cultura Italiana. Per fare ciò, viene utilizzata la piattaforma crowdfunding, ovvero il più potente e innovativo strumento per potersi collegare con molteplici comunità sia locali che internazionali.
Oltre alla raccolta fondi, LoveItaly e Consumerlab hanno il compito di coordinare i diversi attori coinvolti nei progetti, come i rappresentanti delle Istituzioni, gli esperti di settore, i donatori e i mecenati, gli operatori specializzati, come pure i professionisti delle pubbliche relazioni e tutti coloro che sono appassionati dell’Italia.
Un’Impresa può associarsi a LoveItaly e, con la collaborazione di Consumerlab, avviare una campagna di raccolta fondi presso i propri stakeholder finalizzata al restauro di opere d’arte, monumenti o strutture varie, un territorio e/o per un tema specifico.