Alla data del 31 dicembre 2018 le controversie tributarie pendenti, pari a 373.685, mostrano una riduzione del 10,34% rispetto al 31 dicembre 2017, rilevando un trend in costante diminuzione… CONTINUA
Il bilancio dell’azione dell’Agenzia delle Entrate: l’11% in più rispetto al 2017, 27 risposte all’interpello per nuovi investimenti… CONTINUA
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, il 14 febbraio 2019, ha aperto un’istruttoria sui prezzi del latte sardo di pecora destinato alla produzione di pecorino romano DOP, sulla base della normativa sulle pratiche commerciali sleali nella filiera … CONTINUA
TODAY.IT
proprio mentreIstat annuncia il ritorno dell’Italia in recessione, si riapre la polemica sulle chiusure festive dei negozi, con una proposta di legge che non potrà che peggiorare il già complesso quadro del Paese…CONTINUA
IL FATTO ALIMENTARE
Quanto ne sappiamo dell’impronta ambientale, cioè delle risorse consumate dal cibo che mangiamo? E se ne sapessimo di più, compiremmo scelte più razionali dal punto di vista della salute del pianeta? …CONTINUA
ILSOLE24ORE
La parola “cibo” evoca l’Italia nella mente di tre persone su quattro in giro per il pianeta…Ma non è sull’etichetta “made in Italy” che possono fare affidamento … CONTINUA
UNIONE NAZIONALE CONSUMATORI
Accertare i fatti e verificare se gli errati conteggi dei consumi di metri cubi di gas denunciati nel corso della trasmissione dipendano da casuali anomalie o se il malfunzionamento dei contatori rientri in una pratica commerciale scorretta…CONTINUA
ALTROCONSUMO
Volkswagen ha inviato un richiamo ai proprietari di migliaia di auto dei modelli Volkswagen Polo, Seat Ibiza, Seat Arona, ma il richiamo non risolve il problema e le auto perdono la possibilità di portare 5 passeggeri….. CONTINUA