In evidenza

TECNOLOGIA DELL’ISTRUZIONE

By 8 Settembre 2022 No Comments

Una pubblicazione J-PAL North America mira ad aiutare i responsabili delle decisioni a capire in che modo la tecnologia dell’istruzione può aiutare o ostacolare l’apprendimento degli studenti.

Negli ultimi anni, c’è stato un diffuso entusiasmo per il potenziale di trasformazione della tecnologia nell’istruzione. Solo negli Stati Uniti, la spesa per la tecnologia dell’istruzione ha ora superato i 13 miliardi di dollari . I programmi e le politiche per promuovere l’uso della tecnologia educativa possono ampliare l’accesso a un’istruzione di qualità, supportare l’apprendimento degli studenti in modi innovativi e aiutare le famiglie a navigare in sistemi scolastici complessi.

Tuttavia, il rapido sviluppo della tecnologia educativa negli Stati Uniti si sta verificando in un contesto di profonda e persistente disuguaglianza . A seconda di come sono progettati i programmi, di come vengono utilizzati e di chi può accedervi, le tecnologie educative potrebbero alleviare o aggravare le disparità esistenti. Per sfruttare il pieno potenziale della tecnologia dell’istruzione, i responsabili delle decisioni in materia di istruzione, gli sviluppatori di prodotti e i finanziatori devono comprendere i modi in cui la tecnologia può aiutare, o in alcuni casi danneggiare, l’apprendimento degli studenti.

Per rispondere a questa esigenza, J-PAL North America ha recentemente pubblicato una nuova pubblicazione che riassume 126 rigorose valutazioni di diversi usi della tecnologia educativa. Attingendo principalmente dalla ricerca nei paesi sviluppati, la pubblicazione esamina le valutazioni randomizzate e i progetti di discontinuità di regressione in quattro grandi categorie: (1) accesso alla tecnologia, (2) apprendimento assistito da computer o software educativo, (3) spinte abilitate alla tecnologia nell’istruzione e (4) apprendimento online.

Questo crescente corpo di prove suggerisce alcune aree promettenti e indica quattro lezioni chiave sulla tecnologia dell’istruzione.

In primo luogo, la sola fornitura di computer e Internet in genere non migliora i risultati accademici degli studenti dalla scuola materna al 12° anno, ma aumenta l’utilizzo del computer e migliora le competenze informatiche. Le disparità nell’accesso alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione possono esacerbare le disuguaglianze educative esistenti. Gli studenti senza accesso a scuola oa casa potrebbero avere difficoltà a completare i compiti basati sul Web e potrebbero avere difficoltà a sviluppare abilità di alfabetizzazione digitale.

In generale, i programmi per espandere l’accesso alla tecnologia sono stati efficaci nell’aumentare l’uso dei computer e nel migliorare le competenze informatiche. Tuttavia, i programmi di distribuzione di computer e di sussidi Internet generalmente non hanno migliorato i voti e i punteggi dei test e in alcuni casi hanno avuto un impatto negativo sul rendimento scolastico. Le prove limitate e rigorose suggeriscono che la distribuzione di computer potrebbe avere un impatto più diretto sui risultati dell’apprendimento a livello post-secondario.

In secondo luogo, i programmi software didattici (spesso chiamati “apprendimento assistito dal computer”) progettati per aiutare gli studenti a sviluppare abilità particolari hanno mostrato enormi promesse nel migliorare i risultati dell’apprendimento, in particolare in matematica. Mirare all’istruzione per soddisfare i livelli di apprendimento degli studenti si è dimostrato efficace nel migliorare l’apprendimento degli studenti, ma classi di grandi dimensioni con un’ampia gamma di livelli di apprendimento possono rendere difficile per gli insegnanti personalizzare l’istruzione. Il software ha il potenziale per superare i tradizionali vincoli della classe personalizzando le attività per ogni studente. I programmi software didattici spaziano da semplici strumenti di supporto per i compiti a interventi più intensivi che riorientano la classe intorno all’uso del software.

La maggior parte dei software educativi che sono stati rigorosamente valutati aiutano gli studenti a mettere in pratica abilità particolari attraverso approcci di tutoraggio personalizzati. I programmi di apprendimento assistito dal computer hanno mostrato enormi promesse nel migliorare i risultati accademici, specialmente in matematica. Di tutti i 30 studi sui programmi di apprendimento assistito dal computer, 20 hanno riportato effetti positivi statisticamente significativi, 15 dei quali si sono concentrati sul miglioramento dei risultati in matematica.

In terzo luogo, le spinte basate sulla tecnologia, come i promemoria dei messaggi di testo, possono avere un impatto significativo, anche se modesto, su una varietà di risultati relativi all’istruzione, spesso a costi estremamente bassi. Interventi a basso costo come i promemoria dei messaggi di testo possono supportare con successo studenti e famiglie in ogni fase della scuola. I messaggi di testo con promemoria, suggerimenti, strumenti per la definizione degli obiettivi e incoraggiamento possono aumentare il coinvolgimento dei genitori nelle attività di apprendimento, come leggere con i loro bambini in età scolare.

Le scuole medie e superiori, nel frattempo, possono aiutare i genitori a sostenere i propri figli fornendo alle famiglie informazioni su come stanno andando bene i propri figli a scuola. I college possono aumentare i tassi di domanda e di iscrizione sfruttando la tecnologia per suggerire azioni specifiche, semplificare le procedure di aiuto finanziario e/o fornire supporto personalizzato agli studenti delle scuole superiori.

I corsi online stanno sviluppando una presenza crescente nell’istruzione, ma le prove sperimentali limitate suggeriscono che i corsi solo online riducono il rendimento scolastico degli studenti rispetto ai corsi di persona. In quattro dei sei studi che hanno confrontato direttamente l’impatto del seguire un corso online con quello del solo corso di persona, il rendimento degli studenti è stato inferiore nei corsi online. Tuttavia, gli studenti si sono comportati in modo simile nei corsi con componenti sia di persona che online rispetto alle tradizionali lezioni in presenza.

La nuova pubblicazione vuole essere una risorsa per i decisori interessati all’apprendimento che gli usi della tecnologia educativa vanno oltre il clamore per aiutare veramente gli studenti a imparare. Allo stesso tempo, la pubblicazione delinea le principali domande aperte sugli impatti della tecnologia educativa, comprese le questioni relative agli impatti a lungo termine della tecnologia educativa e agli impatti della tecnologia educativa sui diversi tipi di discenti.

Per aiutare a rispondere a queste domande, J-PAL North America’s Education, Technology, and Opportunity Initiative sta lavorando per costruire la base di prove sugli usi promettenti della tecnologia educativa collaborando direttamente con i leader dell’istruzione.

I leader dell’istruzione sono invitati a inviare lettere di interesse per collaborare con J-PAL North America attraverso il suo  concorso per l’innovazione . Chiunque sia interessato a saperne di più su come candidarsi è invitato a contattare il responsabile dell’iniziativa Vincent Quan .