Newsletter

UN’IMPRESA LEADER SOSTIENE IL TERRITORIO IN CUI OPERA

By 18 Novembre 2019 No Comments

I giovani sentono di avere poche possibilità di trovare un lavoro e anche di poter creare una nuova PI – Piccola Impresa ovvero potenziarne una esistente; occorre costruire qualcosa in cui credere e ritrovare la speranza di entrare nel mondo del lavoro come protagonisti.
L’ENM – Ente Nazionale per il Microcredito, ai sensi della Legge 106 del 12 luglio 2011, ha la funzione di ente coordinatore nazionale con compiti di promozione, indirizzo, agevolazione, valutazione e monitoraggio degli strumenti microfinanziari promossi dall’Unione Europea nonché delle attività microfinanziarie realizzate a valere su fondi dell’Unione Europea.
Le PI – Piccole Imprese hanno uno stretto legame con il territorio, con un ruolo determinante nei processi che si evolvono in un “sistema territoriale” competitivo; offrono e possono sempre più offrire un contributo per la realizzazione degli SDGs (Obiettivi di Sviluppo Sostenibile) indicati dall’ONU nell’Agenda 2030. Tutti i 17 obiettivi sono importanti e ogni attore del Mercato e della Società deve fare la sua parte.
In particolare è richiesto alle Imprese Leader di impegnarsi per raggiungere gli obiettivi 8, 9, 12 e 13 messi a sistema con l’obiettivo 17.
Un Impresa Leader, nell’ambito dei suoi SDGs, può sostenere nuove iniziative imprenditoriali o potenziare quelle esistenti, con l’obiettivo di favorire lo sviluppo economico e occupazionale del territorio in cui opera.
La strada è la Convenzione, promossa da ConsumerLab-Comitas, con l’ ENM, denominata “IMPRESA LEADER-DRIVER”.
L’Impresa Leader aderente, diventa Driver per agevolare e facilitare l’erogazione dei finanziamenti destinati alla nascita e alla crescita di PI, con cui creare nuova occupazione e sviluppo del territorio di riferimento (in conformità agli SDGs suddetti); si rende disponibile a garantire una quota del 20% (completando la quota dell’80% garantita da ENM) di alcuni finanziamenti a PI selezionate in maniera condivisa con l’ENM, in quanto compatibili con la missione o l’interesse dell’Impresa Leader e Driver, nel limite di un plafond stabilito.
Una PI che propone un’iniziativa garantita totalmente ha un riscontro rapido e facilitato da parte della banca erogatrice.
La garanzia è una semplice fideiussione.
L’importo medio dei finanziamenti è 25/30.000 euro. Quindi per ogni operazione che comporta mediamente 3/5 nuovi occupati, la garanzia prestata ammonta a 5/6.000 euro.
L’ENM si avvale di una rete di tutor che provvedono sin dall’inizio ad assistere la PI nell’affermazione del piano d’investimento; ha nel tempo acquisito una particolare esperienza con cui ha raggiunto risultati positivi nel 97% della operazioni.
ConsumerLab ha il compito di organizzare la comunicazione dell’iniziativa, tanto nel territorio quanto nel mercato, come pratica esemplare per il conseguimento degli SDGs, di concerto con Comitas, Associazione nata nel 2006 per la Tutela e lo Sviluppo delle PI.