In evidenzaNews

VALORIZZARE LA CONDIVISIONE, RENDERE IL CONSUMATORE PROSUMER

By 22 Febbraio 2021 Febbraio 24th, 2021 No Comments

Il mercato riconosce maggior successo a quelle attività produttive che hanno un dialogo amichevole e costruttivo con i Consumatori, basato sulla reciproca fiducia e sulla condivisione delle esperienze attraverso un interscambio continuo e costruttivo. Decisamente originale è l’apertura di ConsumerLab a condividere con le Imprese le esperienze, raccolte nel tempo con attenzione e valutate con competenza, rendendo disponibili le speciali metodologie di indagine con cui i Consumatori vogliono essere ascoltati, capiti ed aiutati, quindi soddisfatti.

La logica di fondo è rispondere al cambiamento della sensibilità dei Consumatori, al loro evoluto modo di avere bisogno, desiderare e sognare, quindi di scegliere. In pratica questo metodo si basa sull’ascolto dei Consumatori nel momento in cui sono ingaggiati dal prodotto/servizio, in cui decidono, acquistano e ne valutano l’effetto. Sono proprio i Consumatori, attivi nel coinvolgimento e nella partecipazione, a fornire le informazioni più autentiche e utili.

Sono questi i cosiddetti prosumer che danno contemporaneamente valutazioni su come considerano le Imprese, quanto le ritengano credibili, attendibili, convincenti, raccontando e commentando le loro esperienze. Importante mettere a confronto quello che si dice di un’Impresa con quello che un’Impresa dice di sé stessa per verificarne la lealtà e la trasparenza. La cura dell’immagine è superata dalla cura della reputazione che assume un ruolo determinante nella solidità di una Impresa che dimostra una governance sostenibile.