ANTITRUST: PROVVEDIMENTI CAUTELARI NEI CONFRONTI DI ENEL, ENI, HERA, A2A, EDISON, ACEA ED ENGIE I consumatori, i condomini e le microimprese interessati dalle comunicazioni di variazione delle condizioni economiche sono…
In occasione di COP 27 a Sharm El-Sheikh nel novembre 2022, l'ONU ha presentaro uno studio “L'integrità conta nell'assumere impegni per azzerare le emissioni nette da parte di enti non…
WEBINAR ONLINE: “LA VERSIONE FINALE DELLA CORPORATE SUSTAINABILITY REPORTING DIRECTIVE (CSRD) E GLI STANDARD EFRAG ESRS 1 e ESRS 2” giovedì 15 dicembre 2022, ore 16.00-18.00 La Fondazione O.I.B.R. lancia…
Per dare un aiuto concreto e utile per le fasce deboli della popolazione colpite dal caro energia, nel nome dell'equità e dell'uguaglianza di trattamento assicurata dalla Costituzione, occorre passare a…
Alla luce degli approfondimenti svolti congiuntamente e delle segnalazioni pervenute agli uffici delle due Autorità, ARERA ed AGCM è utile riassumere il quadro complessivo delle regole e degli strumenti disponibili…
Sostenibilità è diventato un termine di uso quotidiano, ma accostato all’attività di impresa suscita dubbi e interrogativi, anche a imprenditori e manager. Questo libro si propone di fare chiarezza sulle…
Si parla a pieno ritmo di energie solari, quelle rinnovabili a costo zero che possono liberarci dal ricatto di fornitori non democratici, quindi poco affidabili. La realtà che le maggiori…
Secondo l’Autorità la società ha omesso e/o fornito informazioni ingannevoli in relazione ai costi delle operazioni di compravendita eseguibili sulla propria piattaforma, pubblicizzate invece come “gratuite/senza commissioni” e al prezzo effettivo…
Siamo la capolinea della Legge di Moore: “la complessità di un microcircuito, misurata con il numero di transistor in un chip (processore), e la relativa velocità di calcolo, raddoppiano ogni…
PUBBLICATO il V FUTURE RESPECT INDEX 2022 CON I 50 BILANCI DI SOSTENIBILITÀ PIÙ ACCESSIBILI ED EFFICACI Da un panel ristretto di 200 Bilanci di Sostenibilità, estratti tra i 2.500…